Domande frequenti
Garanzie sui prodotti
Garanzie sui prodotti
Tutti i prodotti in vendita nel presente sito, oltre ad essere coperti dalla Garanzia Legale, sono coperti dalla Garanzia del Produttore.
La Garanzia del Produttore si aggiunge, ma non si sostituisce, alla Garanzia Legale di 24 mesi comunque spettante di diritto al consumatore, alle condizioni previste dalla legge.
La Garanzia del Produttore si aggiunge, ma non si sostituisce, alla Garanzia Legale di 24 mesi comunque spettante di diritto al consumatore, alle condizioni previste dalla legge.
Consegna
Consegna
La consegna è affidata al Corriere Espresso entro le 24 ore successive all'ordine e la tariffa è calcolata al momento dell'acquisto durante la procedura di check out. I tempi di consegna vanno in media dai 2 ai 5 giorni lavorativi.
I giorni festivi sono esclusi dai tempi di lavorazione sopra descritti.
Vieffe-addolcitori.it utilizza i corrieri SDA, GLS, BARTOLINI, POSTE ITALIANE a sua discrezione.
I giorni festivi sono esclusi dai tempi di lavorazione sopra descritti.
Vieffe-addolcitori.it utilizza i corrieri SDA, GLS, BARTOLINI, POSTE ITALIANE a sua discrezione.
Modalità di pagamento
Modalità di pagamento
CARTE DI CREDITO:
Accettiamo tramite PayPal le principali carte di credito: MasterCard, Maestro, Visa, Visa Electron, American Express, Aura, Discover.
PAYPAL:
tramite il pagamento con account PayPal.
BONIFICO BANCARIO:
Potrai pagare con bonifico bancario anticipato, tenendo presente il fatto che ci vorrà qualche giorno prima che ci sia visibile l’effettivo accredito. Successivamente procederemo all’invio della merce.
Accettiamo tramite PayPal le principali carte di credito: MasterCard, Maestro, Visa, Visa Electron, American Express, Aura, Discover.
PAYPAL:
tramite il pagamento con account PayPal.
BONIFICO BANCARIO:
Potrai pagare con bonifico bancario anticipato, tenendo presente il fatto che ci vorrà qualche giorno prima che ci sia visibile l’effettivo accredito. Successivamente procederemo all’invio della merce.
Resi e diritto di recesso
Resi e diritto di recesso
Ai sensi del Decreto Legislativo 206/2005, della Direttiva Europea 2011/83, recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 21 del 21 febbraio 2014, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni.
Il diritto di recesso può essere esercitato dal cliente entro 14 giorni dal ricevimento della merce acquistata. Il cliente dovrà comunicare all’indirizzo info@vieffe-addolcitori.it la volontà di esercitare tale diritto. La merce dovrà essere restituita integra, NON USATA, completa di tutte le sue parti e nella confezione originale.
Può esercitare questo diritto esclusivamente il cliente-consumatore, ovvero la persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale e che quindi non indica nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA.
Nota Bene
Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA.
Il recesso non può essere esercitato se i prodotti sono stati usati;
Il recesso non può essere esercitato sui prodotti già installati;
Il recesso non può essere esercitato in caso di mancanza dell’imballo originale, di tutti gli elementi a corredo del prodotto e quant’altro presente nella confezione originaria;
Il recesso non può essere esercitato in caso di prodotti realizzati/confezionati su ordinazione, non dispononibli presso i nostri magazzini, da ordinare appositamente al produttore;
Il recesso non può essere esercitato in caso di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
Non è possibile esercitare il recesso solamente su parte dell'ordine o del prodotto acquistato.
Modalità di recesso
Entro 14 giorni dalla data di consegna della merce il Cliente dovrà inviare una comunicazione per email a info@vieffe-addolcitori.it riportando il Numero dell'Ordine relativo al/i prodotto/i che desidera restituire.
Una volta ricevuta la comunicazione di recesso, il Servizio Assistenza Clienti provvederà rapidamente a comunicare al Cliente le istruzioni in merito alle modalità di restituzione della merce.
La merce dovrà essere imballata in modo accurato onde evitare danni durante la spedizione. Deve essere utilizzato l’imballaggio originale ed il prodotto deve essere completo di tutto quanto in origine contenuto. Consigliamo di effettuare la spedizione con corriere assicurata.
Il cliente è tenuto ad occuparsi delle spese di spedizione ed ha la responsabilità del prodotto durante la spedizione. In caso di smarrimento, furto, o altro, vieffe-addolcitori.it si riserva il diritto di addebitare eventuali danni subiti.
Entro 14 giorni dall’accettazione del recesso da parte di vieffe-addolcitori.it il cliente deve inviare il prodotto tramite corriere.
Gli articoli dovranno essere restituiti dal Cliente a:
Vieffe s.n.c.
Via Londra, 35
20831 Seregno (MB)
tel. 0362851505
orari: Lun - Ven 8:30 - 17:30
All’arrivo della merce, vieffe-addolcitori.it provvederà a verificare l’integrità della merce e la presenza di tutti i prodotti a corredo del prodotto originale.
Il venditore rimborserà i pagamenti ricevuti dal consumatore senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto i prodotti oggetto di richiesta del recesso, fatta eccezione per le spese di consegna, eventuali spese di imballaggio o altre spese accessorie evidenziate al momento dell’acquisto oltre eventuali spese amministrative per la gestione del reso, in caso acquisto per ristrutturazione o ecobonus con pagamento mediante "bonifico bancario parlante" non sarà rimborsata la ritenuta effettuata dalla banca pari all'8% del totale. Il venditore eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale, salvo che il consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questo non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
Il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni il consumatore dovrebbe solo manipolarli e ispezionarli nello stesso modo in cui gli sarebbe consentito farlo in un negozio. Di conseguenza, durante il periodo di recesso il consumatore dovrebbe manipolare e ispezionare i beni con la dovuta diligenza.
In caso di danneggiamento del prodotto durante il trasporto, vieffe-addolcitori.it darà comunicazione al Cliente di quanto accaduto (entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto nei propri magazzini), per consentire al cliente di sporgere subito denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del prodotto (se assicurato dal cliente).
Il diritto di recesso può essere esercitato dal cliente entro 14 giorni dal ricevimento della merce acquistata. Il cliente dovrà comunicare all’indirizzo info@vieffe-addolcitori.it la volontà di esercitare tale diritto. La merce dovrà essere restituita integra, NON USATA, completa di tutte le sue parti e nella confezione originale.
Può esercitare questo diritto esclusivamente il cliente-consumatore, ovvero la persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale e che quindi non indica nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA.
Nota Bene
Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA.
Il recesso non può essere esercitato se i prodotti sono stati usati;
Il recesso non può essere esercitato sui prodotti già installati;
Il recesso non può essere esercitato in caso di mancanza dell’imballo originale, di tutti gli elementi a corredo del prodotto e quant’altro presente nella confezione originaria;
Il recesso non può essere esercitato in caso di prodotti realizzati/confezionati su ordinazione, non dispononibli presso i nostri magazzini, da ordinare appositamente al produttore;
Il recesso non può essere esercitato in caso di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
Non è possibile esercitare il recesso solamente su parte dell'ordine o del prodotto acquistato.
Modalità di recesso
Entro 14 giorni dalla data di consegna della merce il Cliente dovrà inviare una comunicazione per email a info@vieffe-addolcitori.it riportando il Numero dell'Ordine relativo al/i prodotto/i che desidera restituire.
Una volta ricevuta la comunicazione di recesso, il Servizio Assistenza Clienti provvederà rapidamente a comunicare al Cliente le istruzioni in merito alle modalità di restituzione della merce.
La merce dovrà essere imballata in modo accurato onde evitare danni durante la spedizione. Deve essere utilizzato l’imballaggio originale ed il prodotto deve essere completo di tutto quanto in origine contenuto. Consigliamo di effettuare la spedizione con corriere assicurata.
Il cliente è tenuto ad occuparsi delle spese di spedizione ed ha la responsabilità del prodotto durante la spedizione. In caso di smarrimento, furto, o altro, vieffe-addolcitori.it si riserva il diritto di addebitare eventuali danni subiti.
Entro 14 giorni dall’accettazione del recesso da parte di vieffe-addolcitori.it il cliente deve inviare il prodotto tramite corriere.
Gli articoli dovranno essere restituiti dal Cliente a:
Vieffe s.n.c.
Via Londra, 35
20831 Seregno (MB)
tel. 0362851505
orari: Lun - Ven 8:30 - 17:30
All’arrivo della merce, vieffe-addolcitori.it provvederà a verificare l’integrità della merce e la presenza di tutti i prodotti a corredo del prodotto originale.
Il venditore rimborserà i pagamenti ricevuti dal consumatore senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto i prodotti oggetto di richiesta del recesso, fatta eccezione per le spese di consegna, eventuali spese di imballaggio o altre spese accessorie evidenziate al momento dell’acquisto oltre eventuali spese amministrative per la gestione del reso, in caso acquisto per ristrutturazione o ecobonus con pagamento mediante "bonifico bancario parlante" non sarà rimborsata la ritenuta effettuata dalla banca pari all'8% del totale. Il venditore eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale, salvo che il consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questo non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
Il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni il consumatore dovrebbe solo manipolarli e ispezionarli nello stesso modo in cui gli sarebbe consentito farlo in un negozio. Di conseguenza, durante il periodo di recesso il consumatore dovrebbe manipolare e ispezionare i beni con la dovuta diligenza.
In caso di danneggiamento del prodotto durante il trasporto, vieffe-addolcitori.it darà comunicazione al Cliente di quanto accaduto (entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto nei propri magazzini), per consentire al cliente di sporgere subito denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del prodotto (se assicurato dal cliente).
Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri
Accettiamo le principali carte di credito: MasterCard, Maestro, Visa, Visa Electron, American Express, Aura, Discover.
Le transazioni avvengono interamente in ambiente protetto, tramite il protocollo di sicurezza SSL direttamente sul sito PayPal.
PayPal da anni ormai è sinonimo di sicurezza e protezione per gli acquisti.
Le transazioni avvengono interamente in ambiente protetto, tramite il protocollo di sicurezza SSL direttamente sul sito PayPal.
PayPal da anni ormai è sinonimo di sicurezza e protezione per gli acquisti.